I Giovedì d’Estate del Caffè La Crepa si riempiono di musica e colori… Un modo diverso di godersi la Pianura Padana, le sue bellezze, i suoi sapori e i suoi vini. Il Caffè La Crepa ospiterà Tre Cene a Quattro Mani in collaborazione con tre importanti insegne dei territori limitrofi: 18 Luglio: Enoteca della …
Maggio: parola d’ordine “Accoglienza!”
Accoglienza: voce del verbo accogliere. Analisi grammaticale (errata) a parte, l’accoglienza è tutto! L’accoglienza è quel modo di fare che fa la differenza all’interno di un ristorante o di una bottega, come nel nostro caso. Accogliere significa predisporsi all’ascolto del cliente, capirlo e anticiparne i bisogni e le necessità… da uomo a uomo! Lo staff …
Marzo tinge, Aprile dipinge
Cantando Marzo porta le sue piogge, la nebbia squarcia il velo, porta la neve sciolta nelle rogge, il riso del disgelo, il riso del disgelo… Riempi il bicchiere, e con l’inverno butta la penitenza vana, l’ala del tempo batte troppo in fretta, la guardi, è già lontana… – Canzone dei dodici mesi, Francesco Guccini – …
Buone Feste!
La Bottega del Caffè La Crepa rappresenta il punto di partenza, nonchè di evoluzione, della storia di questo locale ubicato in Piazza Matteotti a Isola Dovarese. Questo capitolo avviato da Franco e Fausto Malinverno nel 1974 influì in modo dirompente sull’allora Osteria gestita dalla mamma/nonna Elda. L’arrivo di questo spazio cominciò a fare selezione all’interno …
Vinho Verde alla riscossa
Non solo, e soprattutto non più, vini magri, leggeri e a buon mercato. Il distretto portoghese del Minho sta vivendo una nuova primavera fatta di produttori e produttrici in grado di dare valore al territorio lavorando sodo. Verde si, ma non solo. Qua si producono ottimi vini rossi, rosa e bianchi. L’aggettivo verde, infatti, non …
A San Valentino dillo con una, o sei… o dodici bottiglie!
Un fine settimana romantico tra le colline del nostro bel Paese, fermarsi d’improvviso alla vista di un cartello, magari un po’ traballante, con scritto “Qui vino” e uscirne qualche ora dopo piacevolmente sorpresi e dissetati dalle storie familiari ed enologiche del produttore. Questo è il nostro regalo di San Valentino ideale. Ma non potendo andare …
Continue reading “A San Valentino dillo con una, o sei… o dodici bottiglie!”