Descrizione
” A dover indicare un luogo simbolo della Penisola, della sua cultura territoriale e della sua
biodiversità agroalimentare, quel luogo è senza indugio la trattoria. Le trattorie. Perché la
bellezza del nostro paese è racchiusa tutta in quel plurale, nella ricchezza di costumi,
gesta e sapori che ci rende così incredibilmente amati nel mondo.
Dalla sinergia tra Gambero Rosso, principale editore enogastronomico italiano, e
l’associazione Premiate Trattorie Italiane, ecco un viaggio nell’Italia più vera, l’Italia
delle grandi trattorie, insegne a volte secolari che raccontano in tavola il patrimonio
agricolo, la geografia umana e alimentare dei territori, la loro storia, spesso intrecciata agli
accadimenti delle famiglie che ne reggono il testimone da generazioni.
Dal Monferrato al Carso, dalla Pianura Padana alle Madonie, e giù per l’Appennino, le
Murge, le spiagge adriatiche e le rocce tirreniche. Tredici le trattorie incluse in questo
incredibile cammino attraverso il Belpaese, per altrettanti esempi di grande ospitalità, da
Nord a Sud. Scorrendo le pagine del libro, come in un ammaliante Grand Tour, i paesaggi,
le piazze, i volti, le preziose ricette, fatte di gesti tramandati da genitori a figli. “
Laura Mantovano, Gambero Rosso Editore