Descrizione
Dal 1974 la famiglia Malinverno seleziona per i suoi ospiti i vini privilegiando le realtà produttive che lavorano da anni la terra nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute umana e danno origine a vini con caratteristiche molto variegate, profumi originali e gusti autentici rendendoli unici e inimitabili. Espressioni uniche di terroir e savoir faire.
La scoperta di questo tesoro la dobbiamo a Federico, Maitre e Sommelier, nonché il più giovane dei Malinverno (tra quelli in età da lavoro).
Per ritrovarlo dobbiamo trasportarci in un’affascinante finca nel cuore della catena montuosa del Montmell, vicino alla città di La Joncosa, in cui le numerose formazioni carbonatiche garantiscono buon drenaggio e mineralità, piacevolmente influenzata dal mare che dista pochi pochi minuti.
Questa terra è coltivata dalla famiglia 1914 e oggi vede in Gerard Jané Úbeda la quarta generazione: 8 ettari, a 400-450 metri d’altezza.
La linea Reserva de la Musica prende il nome dalla vivacità di questo vino: le bollicine hanno ritmo, freschezza e armonia.
Proprio le bollicine, fine e persistenti, aiutano ad esprimere i sentori di frutta a polpa bianca (mela, pera), erbe aromatiche e crema di limone. La setosità al palato ricorda quella di una mousse, felicemente equilibrata con dalle delicate note minerali che ne potenziano e allungano la freschezza.
L’assenza di liquore o zucchero di spedizione dopo la sboccatura – semi-manuale! – lo rende piacevole dall’antipasto, sia con i salumi tipici o carpaccio di pesce, al risotto, ai formaggi di fine pasto.